La S.I.F.A.S.D. nasce come Società Scientifica nell’ottobre del 2010 e non ha fini di lucro. Essa intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Scopo dell’Associazione è lo svolgimento di attività nei settori della prevenzione, dell’assistenza socio-sanitaria e della riabilitazione dei soggetti con patologie correlate ad una esposizione in utero all’alcol.
Particolare riguardo viene rivolto agli aspetti di educazione sanitaria, formazione degli operatori e sensibilizzazione della popolazione generale, attraverso l’organizzazione di convegni, campagne di prevenzione e promozione di iniziative editoriali e culturali, al fine di favorire la diffusione di una corretta informazione sui rischi derivanti dal consumo di alcol in gravidanza e di implementare le possibilità di ridurne i danni, individuando precocemente il problema. Scarica qui lo statuto dell’Associazione.
È stata creata una rete di collaborazione tra i servizi interessati (centri di alcologia, ginecologi, pediatri, servizi sociali, etc.) ed istituito un indirizzario dei luoghi dove rivolgersi per ricevere informazioni, sostegno, assistenza, link ad altri siti utili, per gli operatori e gli utenti.
Infine, scopo della suddetta società è anche quello di attivare programmi di riabilitazione dei soggetti affetti da FASD, al fine di limitare le difficoltà di adattamento all’ambiente, dovute ai disturbi cognitivi e psicologici presenti in tali soggetti.